L’Arte della conversazione
Bologna, Città della Conoscenza con il Tecnopolo DAMA (abbreviazione di Dati e Manifattura) e le capacità di calcolo ieri impensabili? Sì, a patto che ai giovani, per primi, non si prospetti il ruolo di addetti alla sorveglianza delle macchine intelligenti. La città dovrebbe sedurre i giovani con l’arte della conversazione. Voltaire condannava l’inconcludente frastuono parolaio che in Babilonia, oggi da noi, passava per conversazione e Giacomo Leopardi osservava che nella conversazione all’italiana <<tutti sono armati e combattono contro ciascuno. Così le conversazioni d’Italia sono un ginnasio dove colle offensioni delle parole e dei modi s’impara, per una parte, e si...
Leggi tutto