“La Libertà è la libertà di dire che due più due fa quattro. Se ciò è garantito, tutto il resto ne consegue.” George Orwell, 1984

Dall’ultimo banco alle stelle: la lezione di Maggie Aderin-Pocock

La Pin-Up di marzo Con il termine di pin-up (termine traducibile con “da appendere”) si indicano generalmente le ragazze – solitamente procaci, ammiccanti e sorridenti – fotografate in abiti succinti le cui immagini, durante la Prima Guerra Mondiale, iniziarono a diffondersi su molte riviste settimanali degli  Stati Uniti d’America, per iniziativa del presidente Thomas Woodrow Wilson il quale aveva istituito la Division of Pictorial Publicity, con lo scopo di ideare stimoli visivi per convincere gli uomini ad arruolarsi. Questo fenomeno attirò in maniera sempre maggiore l’attenzione soprattutto dei lettori uomini, e in particolare registrò un incredibile successo fra i soldati impegnati al fronte, che usavano...

Leggi tutto

Bertha Ringer, la signora che ha messo in moto il mondo

Immaginate una signora di buona famiglia dell’Ottocento. Immaginate ora un mondo a completa trazione animale. Unendo i puntini avremo un’elegante signora che viene portata a passeggio su un calesse nella città di Mannheim dove è andata a vivere con il marito. In questo caso, però, il granchio sarebbe clamoroso…perché la signora è a bordo di una carrozza senza cavalli e a guidarla è lei. Bertha Ringer nasce nel 1849 e mostra una spiccata passione per la tecnologia ma, come consuetudine, essendo una femmina, non è prevista per lei un’educazione universitaria. Questo non le ha impedito di fare un pezzo di...

Leggi tutto

Mary Parker Follett: Profeta del Management

Con il termine di pin-up (termine traducibile con "da appendere") si indicano generalmente le ragazze - solitamente procaci, ammiccanti e sorridenti - fotografate in abiti succinti le cui immagini, durante la Prima Guerra Mondiale, iniziarono a diffondersi su molte riviste settimanali degli  Stati Uniti d’America, per iniziativa del presidente Thomas Woodrow Wilson il quale aveva istituito la Division of Pictorial Publicity, con lo scopo di ideare stimoli visivi per convincere gli uomini ad arruolarsi. Questo fenomeno attirò in maniera sempre maggiore l'attenzione soprattutto dei lettori uomini, e in particolare registrò un incredibile successo fra i soldati impegnati al fronte, che usavano appendere le Fotografie di queste ragazze...

Leggi tutto