Renato Zangheri: una vita per la democrazia e la civiltà
Rendere onore a Renato Zangheri in occasione del centenario della sua nascita non sarà cosa semplice, perché Renato era uno studioso, un ricercatore, un professore e un intellettuale che diceva di sé di essere ‘in prestito alla politica’. Prestito che non trovò mai pause, neppure nelle fasi della sua vita dedicate alla ricerca e all’insegnamento. Bisogna intendersi ancora più chiaramente sul concetto di prestito: per Renato la politica era intesa nel senso classico e rigoroso del tempo; essa consisteva in una dedizione alla res publica che, in altri momenti, quello dei suoi studi illuministici, era stato autorevolmente definito ‘uso pubblico...
Leggi tutto