Abbiamo incontrato Pia Tuccitto, cantautrice rock che vive a Bologna, tre album all’attivo e un quarto in arrivo. Ha pubblicato proprio in questo periodo il suo nuovo singolo “Cento e 1000 lacrime” (distribuito da Pirames International), preludio a un doppio album che arriverà il prossimo anno.
Chi è Pia Tuccitto e come ha iniziato?
Con la musica ho iniziato molto presto, grazie al gene di mia zia Carmela pianista e di mio nonno Don Paolino, figura essenziale e indimenticabile della Banda Musicale di Canicattini Bagni (SR), più l’appoggio di mio padre che mi regalò il mio primo pianoforte. E’ così che ho iniziato questo sogno infinito!
Sono originaria di Arezzo ma da anni di base a Bologna. Ho iniziato nel team di Vasco Rossi, nel ‘93, con il quale ha condiviso alcuni degli eventi più importanti del panorama musicale, tra cui tre edizioni dell’Heineken Jammin’ Festival, Rock’Revolution, e otto anni da supporter ai suoi tour.
Parlaci brevemente degli ultimi progetti
Dopo i primi due album, “Un segreto che” e “Urlo”, ho iniziato una carriera da indipendente, e qualche anno fa ho pubblicato “Romantica io”.
Nel disco è inserita anche la rock ballad “E…”, canzone che ho scritto negli anni ‘90 e poi portata al successo da Vasco Rossi. Altre mie canzoni sono state interpretate da artiste come Patty Pravo e Irene Grandi, e inserite nei loro album.
Negli ultimi anni, oltre alla musica, mi sono dedicata a diversi progetti nell’ambito dell’arte, della fotografia e del teatro, proponendo con successo anche lo spettacolo ioelei in collaborazione con Federica Lisi Bovolenta. Nel corso degli ultimi mesi, mi sono dedicata totalmente alla scrittura e alle registrazioni dei brani per il disco che arriverà nel 2025.
Nel tempo libero, mi piace dedicarmi all’arte in genere: visitare mostre e musei, dipingere, partecipare a serate culturali e, insomma, questo genere di iniziative.
Come è nata l’idea e di cosa parla il nuovo singolo “Cento e 1000 lacrime”?
Il brano è l’inizio di un nuovo percorso di canzoni sincere e dirette, frutto di una ricerca interiore che, negli ultimi anni, mi ha portato ad affrontare nuove sfide, artistiche e di vita. Le canzoni che usciranno nel corso dei prossimi mesi, preannunciano un doppio album in arrivo presumibilmente il prossimo anno. Il nuovo singolo “Cento e 1000 lacrime” è un brano dal coinvolgente sound folk rock, che rappresenta una sorta di viaggio interiore. Sono entrata, come Jules Verne nel “Viaggio al centro della terra”, dentro la mia profondità e ho scoperto che l’essenza dell’amore che stavo cercando non era altro che la mia musica, che è il mezzo con cui posso esprimerlo e diffonderlo.
Ci è piaciuta molto la copertina del singolo
Ne sono felice! La copertina è un mio disegno, una sorta di mio avatar che era nato già qualche tempo fa con “la rocker”. Ho preso spunto da una fotografia di un po’ di tempo fa che mi ritrae con la mia 2 CV Citroen, che ho tuttora. Nel mio tempo libero mi ritrovo spesso occupata con attività artistiche: disegno, pittura e altri progetti creativi. Sto anche disegnando le nuove t-shirt che faranno parte del merchandising del disco.
Tutte le grafiche sono curate da Elena Balboni, mentre il sito è a cura di Cristina Venturi.
Cosa ci puoi dire della produzione del disco?
Per la produzione ho lavorato ancora con Frank Nemola, una collaborazione che va avanti già dai miei album precedenti. A questo disco hanno partecipato anche grandi musicisti come Daniele Ciuffreda alla batteria, Daniele Nieri al basso, Dario Comuzzi in differita da Los Angeles, Pino e Frank Endrix alle chitarre. Un altro grande professionista che Frank Nemola ha voluto coinvolgere in studio è Alessandro D’Alessandro per la parte di organetto preparato. È prodotto da me e Frank Nemola, abbiamo registrato da lui al Montecalvo Studio di Bologna, ai Fonoprint Studios abbiamo fatto il missaggio con Claudio Adamo, e al Groove Sound Design di Monteveglio, da Max Paparella, abbiamo chiuso il lavoro con il mastering.
Come mai l’inserimento di uno strumento così inusuale nel rock?
Frank ha voluto sostituire la parte della chitarra acustica, che avevo suonato inizialmente nel provino, con un nuovo strumento. L’organetto sembrava perfetto per dare al brano un tocco di raffinatezza e si combinava perfettamente con la voce. Una canzone così profonda non poteva che avere uno strumento che si posa proprio sul cuore e quando lo suoni “respira”.
Se ci fate caso, si avverte proprio all’inizio della canzone.
C’è anche un videoclip?
Si, il video di “Cento e 1000 lacrime”, con riprese e regia di Fabio Fiandrini e direttore della fotografia Giuseppe Porisini, vuole ripercorrere con le immagini questo viaggio in profondità dentro sé stessi. Anche la scelta dei luoghi spirituali ripresi nel videoclip non è casuale, rappresenta questa ricerca interiore, che prima o poi tutti ci ritroviamo a compiere. Tra queste location c’è anche il Lago di Molinella, e alcune località nella provincia di Ravenna come il Mausoleo di Teodorico, Pineta di Classe, Lido di Classe, Milano Marittima (il Club Canoa e Kayak Cervia) e altre. Alcune scene, invece, sono girate in Toscana tra il Santuario della Verna e il Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi in provincia di Arezzo.
Hai in programma eventi dal vivo?
Tra novembre e dicembre, le presentazioni del nuovo singolo, insieme ad una serie dei miei brani più rappresentativi, in occasione di tre eventi speciali: il 23 novembre a Bologna alla Gallery 16; il 29 novembre a Venegono Superiore (Varese) nella Sala consiliare del Comune e il 12 dicembre a Bibbiena (Arezzo) al Teatro Dovizi.
Poi dal prossimo anno, arriveranno i primi concerti con la band composta di miei musicisti storici: Luca Longhini alla chitarra, Pierluigi Mingotti al basso, Stefano Peretto alla batteria. Non vedo l’ora, perché il palco è proprio la mia dimensione ideale, quella in cui mi esprimo al meglio, perché l’energia circola come in un vortice, tra noi sul palco e il pubblico. E’ bellissimo…
Progetti per il futuro?
Per il momento mi sto dedicando alla promozione del brano, tra interviste e presentazioni live in acustico, in cui tra racconti e musica, accompagnata alla chitarra da Luca Longhini, presenterò i miei brani più rappresentativi, oltre a “Cento e 1000 lacrime” ovviamente.
Poi da gennaio, arriveranno altre date, una nuova canzone… e via, si va.
Stay rock!
Link utili
SITO www.piatuccitto.net
INSTAGRAM www.instagram.com/pia_tuccitto
FACEBOOK www.facebook.com/piatuccittoofficialpage
YOUTUBE www.youtube.com/piatuccitto
TIK TOK www.tiktok.com/piatuccitto
SPOTIFY
https://open.spotify.com/intl-it/artist/2sW2bQuHtyveK3Fme2Awim?si=BKKq1eUoTteo-IlR2ijMRA
Personal mgr Federica Lisi
Press office Elisabetta Galletta (Ultra)
Booking mgr Alberto Pietrapertosa (Ulive)